L'artefice della nuova Italia: Benito Mussolini.
-
Género: Documentary film
-
Duração: 19' e 41"
-
Descrição: Le vicende d'Italia dalla prima guerra mondiale alla conquista del potere da parte di Mussolini viste da un italo-americano
1 - La bandiera italiana sventola in sovrimpressione su una ragazza italiana che indossa una corona ed è vestita con un abito stretto in via da una corda, sul petto la coccarda italiana
2 - stessa cosa per la ragazza americana
3 - le due ragazze vicine si guardano e sorridono tenendosi per mano
4 - Angelo de Vito parla da una postazione che è ornata dalle due bandiere
5 - il direttore tiene il discorso imitando in qualche modo Mussolini
6 - Domenico Trombetta, presentato dal De Vito come" pura incarnazione dell'ideale fascista in America", direttore di un giornale fondato nel 1922 per i fascisti in America, sale sulla postazione per presentare il documentario su Mussolini
7 - statua di cera che mostra Mussolini ventenne
8 - didascalia: 1915
9 - Mussolini si arruola nel corpo dei bersaglieri per combattere la prima guerra mondiale
10 - immagini di repertorio:carri armati, fumo nella notte, soldato che spara, bombe che esplodono
11 - soldati in marcia, le acqua del Piave, soladti italiani in marcia, un treno che parte
12 - soldati escono dalla trincea
13 - alpini su una funicolare
14 - cime innevate, una colonna di alpini in marcia sulla neve, alcuni elementi di fanteria, soldati che strisciano per terra, artigliere che prepara il cannone
15 - soldati vestiti di bianco sdraiati sulla neve a sparare
16 - un soldato spara da un rifuggio scavato nella roccia
17 - soldati dietro una barricata mentre sparano
18 - Didascalia che racconta di Mussolini ferito gravemento sul campo di battaglia
19 - didascalia 1918
20 - nessuna immagine, quì la pellicola sembra tagliata
21 - disascalia 1922. Anno I
22 - le camicie nere in marcia per il viale alberato (via delle terme di Caracalla?9, poi, verso la porta San paolo, a piazza del Popolo, poi sulla salita del Quirinale
23 - Mussolini in grande uniforme stringe la mano ad un generale, Accanto si intravede il Re
24 - un albero viene abbattuto
25 - varie immagini di Mussolini che anima le folle, è sempre in borghese
26 - Mussolini saluta i partecipanti alla marcia dal balcone del Quirinale
27 - Mussolini a cavallo in divisa, sembrerebbe a piazza di Siena
28 - alcune piante in fiore
29 - Mussolini alle prese con una trebbiatrice, accanto altre persone e un bambino
30 - due donne mentre raccolgono il grano
31 - una bella ragazza solleva un covone di grano, poi sorride ad un ragazzo che sistema i fasci di spighe su un carrettino
32 - i chicchi di grano furiescono dalla macchina che lo ha separato dal resto
33 - la macchina lascia nel campo i covoni pronti
34 - cavallo che galoppa
35 - carrettino
36 - interno di uno stabilimento industriale con le operaie che lavorano alle macchine
37 - ingranaggi di industrie diverse in sequenza
38 - un treno corre veloce sul binario
39 - didascalia: anno 1929 anno VII
40 - il Colosseo visto dall'alto
41 - piazza San Pietro con la Basilica
42 - piccioni che beccano
43 - didascalia: anno 1931 IX
44 - cartina con una linea che collega l'Africa con il Brasile
45 - una nave e sei aerei
46 - un pilota mentre effettua delle riprese con una 16 mm.
47 - aerei in volo
48 - una nave circondata da nuvole di fumo
49 - due alianti
50 - Balbo in divisa viene festeggiato dalla folla
51 - didascalia: 1933 anno XI
52 - Antonio De Vito continua il suo comizio in favore del fascismo e di Mussolini
53 - alcuni titoli di giornali estere che scorrono sulle immagini di un tipografo mentre lavora
54 - la bandiera degli stati uniti che sventola
55 - una foto di Mussolini con il mappamondo che gli gira intorno
56 - Roma vista dall'alto, particolare la basilica di san Pietro con il colonnato
57 - un pezzo dei fori imperiali
58 - gondole con equipaggio con abbigliamento da cerimonia fanno da cornice all'arrivo di Mussolini e (?) il re a Venezia (non è possibile essere più precisi perche sono pochissimi fotogrammi), su ciascuna gondola spicca la bandiera italiana
59 - De Vito in primo piano continua il suo sermone
60 - immagini di New York con le auto e i tram che percorrono le strade
61 - le bandiere dell'Italia e degli Sati uniti vicine
62 - alcune immagini della città con molta gente per strada e con auto e tram in movimento, il tutto ripreso dall'alto
63 - De Vito conclude il suo discorso con un viva l'Italia
64 - un giovane cantante si esibisce cantando una canzone nostalgica dell'Italia in napoletano
65 - durante la rappresentazione il cantante mostra il busto di Dante, poi si congeda con il saluto fascista
66 - la bandiera dell'Italia sventola sulla foto ritratto di Mussolini
67 - fine
-
Palavras-chave: rapporti italo-americani / emigrazione italiana / La grande guerra (1914-1918) / La campagna d'Italia / Esercito italiano / Dalla Marcia su Roma alle leggi fascistissime (1922-1926) / manifestazioni di piazza / camicie nere / Il regime fascista (1926-1935) / battaglia del grano / industrializzazione italiana / processi produttivi / Patti Lateranensi / comunicazioni / Aviazione militare italiana / Marina militare italiana / manifestazioni collettive / Politica coloniale del fascismo / stampa / musica leggera / fiume Piave / Roma / Piazza del Popolo a Roma / Quirinale / Colosseo / Basilica di San Pietro / Brasile / Roma / Fori Imperiali / Venezia / Manhattan / De Vito, Angelo / Trombetta, Domenico / Vittorio Emanuele III / Balbo, Italo / Fumo, Gianni
-
Colecção:
-
Fornecedor: Istituto Luce - Cinecittà
-
Direitos: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Companhia produtora: Cinema Productions, Inc. di New York
-
Cor: Black & White
-
Sound: With sound
-
Data:
-
Tipo de documento:
-
Colecção: LUCE documentary and short film collection
-
Formato original: video/mpeg
-
Language: it